Io non ho mai sentito tanto di vivere quanto amando, benché tutto il resto del mondo fosse per me come morto.
L’amore è la vita e il principio vivificante della natura, come l’odio il principio distruggente e mortale.
Le cose son fatte per amarsi scambievolmente, e la vita nasce da questo. Odiandosi, benché molti odi sono anche naturali, ne nasce l’effetto contrario, cioè distruzioni scambievoli, e anche rodimento e consumazione interna dell’odiatore.
(G. Leopardi, Zib. 59)
IL faro del pittore Edward Hopper si trova nel Maine, località dove andava in villeggiatura
Echi muti
In lontananza là dove mare e cielo smarriscono Garrito sordo di gabbiano in torpore d’onde
Sparpaglia parole al vento Sono echi muti
Non si contano le rose
Non si contano le rose
Malinconico rosso …
Deprivato d’ effluvio
Era scrigno d’amore
Elegia intatta Inorridisci ai gemiti disperati ?Inorridisci all’innocenza sciupata ?
È virtuale il tuo mondo
Istanti ardui d’attesa per un simulacro deforme pur confuso
Addizione di anonimi alla misera fogna
Il tuo sguardo si leva
Supplice Ineluttabile destino ?
Tessono fili sottili le stelle
Vi si appendono gli orfani ?