Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Dopo tutto il pazzo squilibrato che uccide milioni di persone, non è solo ,ha bisogno di lavoratori efficienti, affidabili, di una buona catena di montaggio”

Presi, come siamo nei nostri problemi, spaventati da un futuro che non è più promessa, ma minaccia, diventiamo ancora più disattenti, quando non indifferenti a chi, ormai da sempre, è costretta sopravvivere ai margini della società.

Nello spazio in cui vivo c’è la diversità e ci si incontra non per assimilarsi gli uni agli altri, ma per conoscersi e confrontarsi.

Nello spazio in cui vivo io chi mi accosta deve sentire, sapere che è quello che io sento e voglio.

Quando non si vuole vedere, quando si volge lo sguardo altrove, quando si rinuncia a pensare, a considerare l’altro, chiunque esso sia, non come un uomo come noi, quando si dimentica che ognuno ha pari dignità e ha diritto alla vita.

Il presente progressivo

“Nel cerchio del tempo buono, nell’ora
indovinata
stiamo noi, due sguardi versati in un corpo,
uno stare senza dimora
che ci fa intangibili, sottili come un sentiero
di matita
da me a te né dopo né dove, amore,
nello scorrere
quando mi dici guardami bene, guarda:
l’albero è capovolto, la radice è nell’aria.

Che cosa è la paura ? Perché ho paura …

Amore mio

Meu amor.

Ripetere queste due parole per dieci pagine, scriverle ininterrottamente, senza sosta, senza spazi bianchi, prima lentamente, lettera dopo lettera, disegnando le tre colline della M manoscritta, l’anello tenue della E simile a braccia che riposano, il letto profondo di un fiume che si scava nella U, e poi lo sgomento o il grido della A sulle onde del mare, eccole, dell’altra M, e la O che non può essere se non quest’unico nostro sole, e infine la R divenuta casa, o tetto, o baldacchino.
E subito dopo trasformare questo lento disegno in un unico filo tremolante, la traccia di un sismografo, perché le membra rabbrividiscono e si turbano, il mare bianco della pagina, una distesa di luce o un lenzuolo levigato.
“Meu amor, “amore mio” hai detto, e l’ho detto anch’io, spalancandoti la mia porta, e tu sei entrata. Tenevi gli occhi bene aperti venendomi incontro, per vedermi meglio o più di me, e hai posato la borsa per terra. E, prima che ti baciassi, per poterlo dire serenamente, hai detto: “Stanotte rimango con te”.

José Saramago

Tutti abbiamo bisogno d’amore .

Ciao a presto. con tanto bene

Pubblicato da Sossu

Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Proverbio cinese "L'APPARENZA INGANNA "

31 pensieri riguardo ““Dopo tutto il pazzo squilibrato che uccide milioni di persone, non è solo ,ha bisogno di lavoratori efficienti, affidabili, di una buona catena di montaggio”

  1. Bellissimo post il tuo, Francesca, che bisognerebbe seguire. L’indifferenza uccide l’animo. Purtroppo stiamo vivendo in un tempo in cui ognuno bada alla propria individualità e non degna di uno sguardo il proprio vicino in difficoltà e neppure il prossimo in generale. Tutto nella nostra vita si sta atrofizzando, o forse, sono io che a volte, vedo le cose sotto una luce negativa. Ma pensando agli anni passati, mi sembra che tutto stia peggiorando giorno per giorno. Un caro saluto di serena domenica, Grazia!🌷🌷🌷

    "Mi piace"

  2. Bonjour
    Un petit texte comique pour souhaiter une bonne journée
    Tu sais qu’aujourd’hui et un autre jour
    Ta nuit de repos est finie
    Allez au boulot, le devoir t’attend
    J’aurais bien aimé être à ta table pour ((un petit café ou une tisane avec toi))
    Mais nous sommes loin de l’autre
    Mais je moi je l’offre gratuitement avec MON BONJOUR

    Belle journée à toi. Ton ami du net

    Piace a 1 persona

  3. Verissimo Sossu tutti gli esseri viventi hanno bisogno di amore è specialmente verso 7n nostro simile ossia uomo, non si può e non si deve voltare la faccia dall’altra parte se è in difficoltà. Un abbraccio carissima Sossu 🥰

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: